La Fiera Internazionale degli Articoli Sportivi non si è ancora ripresa del tutto dal crollo del coronavirus, ma detiene ancora a buon diritto il titolo non ufficiale di «fiera leader», anche nel settore degli sport outdoor e di montagna. Chi non era presente a Monaco di Baviera a fine novembre - come alcuni noti produttori - può farsi un'idea di quali innovazioni sono attualmente meritevoli di un riconoscimento da parte degli ISPO Awards. Ecco alcune citazioni tratte dai comunicati stampa dei prodotti premiati nella categoria «Mountaineering & Hiking»: si parla di un sacco a pelo «ultraleggero ed estremamente resistente", di una giacca che «si distingue dagli altri soprattutto per il peso minimo unito alla massima funzionalità», di un gilet realizzato con un tessuto che offre «il massimo calore con il minimo peso e una piacevole sensazione sulla pelle». In un altro sacco a pelo, la giuria conferma infine la sensazione che da tempo si è impossessata del lettore: «Sono necessarie innovazioni eccezionali per contribuire con prodotti interessanti alla tendenza e alla categoria dei prodotti leggeri.»
Chi ora è perplesso e crede che ulteriori progressi siano possibili solo sotto forma di moschettoni riempiti di elio, dovrebbe ricevere il via libera: Poche cose hanno più tradizione negli sport di montagna della pubblicità di prodotti che conciliano i presunti opposti. Già nel 1930, un negozio di articoli sportivi di Dresda pubblicizzava i suoi «Akademikerpickel» con lo slogan «racy - light - massive», anche se chiunque abbia mai affondato un pezzo di metallo nel ghiaccio avrà la sua opinione sull'argomento «light» e «massive». Ma torniamo alla fiera degli articoli sportivi ISPO. Molto più rivelatrice delle promesse più o meno identiche fatte ogni anno è stata una frase apparentemente accessoria nel giudizio della giuria su un'altra giacca premiata: «Il gruppo target della giacca è l'alpinista moderno che vuole risparmiare qualche grammo sull'equipaggiamento, ma allo stesso tempo vuole sentirsi protetto in qualsiasi condizione atmosferica.»
Risparmio con protezione totale, ovvero: salita senza sforzo, divertimento senza rimpianto, guadagno senza sacrificio - questo è ovviamente il principio guida dell'odierna costruzione leggera negli sport di montagna. Ma questo calcolo funziona? Quali sviluppi positivi e negativi ha portato il megatrend "lightweight" nel settore degli sport di montagna negli ultimi anni e decenni? In occasione dei 50 anni di Bächli Bergsport, abbiamo chiesto a due dei nostri acquirenti di prodotti di affrontare questo argomento.
Di cambiamenti e pietre miliari
Matthias Schmid, buyer dell'hardware, conferma inizialmente l'impressione che i clienti abbiano interiorizzato negli ultimi anni che ogni grammo conta sulla montagna, forse più di ogni altra cosa. «Probabilmente tutti hanno avuto esperienze negative in questo senso», dice Schmid, riferendosi alle aspettative esagerate. «Uno zaino che non è comodo ha poco senso, per quanto leggero sia». Lo stesso vale per il settore degli sci: «Uno sci ultraleggero e orientato alla salita farà sempre punti in salita», dice Schmid, e chiede retoricamente: «Ma può ancora essere convincente in discesa con uno zaino pesante?». Limitare e correggere queste aspettative e consigliare il prodotto giusto per ogni cliente è quindi il fulcro di quasi tutti i colloqui con i clienti.
Anche Marcus Liss, responsabile degli acquisti tessili e in precedenza responsabile delle vendite in diverse categorie di prodotti, vede nella ricerca della «leggerezza» uno dei principali fattori di innovazione degli ultimi anni. Tuttavia, sottolinea anche le elevate esigenze di sicurezza, soprattutto negli sport di montagna (di alta montagna): «I nostri clienti si aspettano molto dalle loro attrezzature e sono riluttanti a scendere a compromessi sulla durata solo per ottenere qualcosa di pochi grammi più leggero», afferma Liss.
Sia Schmid che Liss concordano fondamentalmente sul fatto che negli ultimi decenni sono stati compiuti immensi progressi in termini di peso. «Ciò che è impressionante», dice Schmid, «è lo sviluppo dei moschettoni. Sono affidabili come sempre, ma richiedono molto meno metallo». "Schmid considera il passaggio dalla canapa alle moderne corde a ghiera, avvenuto negli sport popolari subito dopo la Seconda guerra mondiale, una «pietra miliare dell'alpinismo": in questo caso, la plastica ha reso possibile non solo un prodotto più leggero, ma anche molto più sicuro. Liss fa risalire «il grande cambiamento nel settore tessile» a qualche anno dopo, quando si passò dal cotone & Co. al poliestere e infine alle membrane funzionali. «È stata la nascita dell'odierna industria dell'outdoor, che coincide quasi esattamente con il nostro 50° anniversario.»
Come esempio di grandi passi avanti nello sviluppo di questo millennio, Schmid sottolinea in particolare il settore dello sci alpinismo. I moderni scarponi da sci alpinismo sono difficilmente paragonabili ai loro predecessori, poiché materiali come il Grilamid o il carbonio sono stati introdotti nella costruzione degli scarponi circa 15 anni fa e hanno dato vita al segmento degli scarponi da sci alpinismo «orientati alla salita». E poi ci sono gli attacchi: «Meno di dieci anni fa abbiamo venduto per la prima volta più attacchi a perno che attacchi a telaio. Oggi non si potrebbe immaginare diversamente», dice Schmid, descrivendo il trionfo del sistema di attacchi, che un tempo incontrava il favore solo dei fanatici della leggerezza nel settore delle corse.
Lo Scarpa Denali XT (a sinistra) era uno scarpone molto popolare all'inizio del millennio, soprattutto tra i freetourer orientati alla discesa (che allora non si sarebbero chiamati così). A seconda del numero di scarpa, il paio pesava tra i tre chili e mezzo e i quattro chili. Non c'erano inserti di perno. Il suo successore, il 4-Quattro SL di Scarpa, peserà molto meno di tre chili nel 2023 e dovrebbe battere di gran lunga il Denali in termini di rigidità e divertimento in discesa.
Over the hill o still on the upswing?
Nel settore dello sci, in particolare, la moltitudine di innovazioni ha anche i suoi lati negativi, afferma Marcus Liss, che ha lavorato personalmente nella vendita di sci. Da un lato, la caccia ai grammi senza compromessi: «Le lamine sottili e le basi sottili aumentano il tasso di reclami, è così e basta», afferma Liss. «Alcuni produttori sono più propensi a spingersi oltre i limiti rispetto ad altri, ma alla fine siamo responsabili di garantire che il cliente abbia un prodotto funzionante». Liss cita anche il coordinamento di sci, attacchi e scarponi. Oggi è possibile combinare senza problemi uno sci molto largo con un attacco da gara delicato e uno scarpone da turismo leggero nel negozio online, secondo il motto della compensazione.
«È una tendenza degli ultimi anni», dice Liss, «ma non vale davvero l'esperienza sciistica». Liss prevede un'integrazione di sistema in questo settore, ovvero attacchi, scarponi e sci che si adattano perfettamente tra loro. Al momento, ogni produttore pensa ancora al proprio marchio. «Questo rende più difficile la combinazione». Schmid, Liss e i loro colleghi di Bächli Bergsport Purchasing eliminano in anticipo le pecore nere, che esistono in tutti i segmenti di prodotto. «È raro che i prodotti siano così leggeri da compromettere la sicurezza», afferma Schmid. «Tuttavia, in questo caso, ci limiteremmo a offrire un prodotto di questo tipo nella nostra gamma solo in misura limitata».
«Dal settore tessile, Liss riferisce della tendenza degli ultimi anni a risparmiare singoli strati e quindi peso rispetto al consueto laminato a tre strati di una giacca funzionale.» C'erano persino laminati a 1,5 strati in cui la membrana veniva applicata direttamente a un materiale portante. Tuttavia, questi sono più o meno scomparsi dal mercato a causa della loro scarsa durata", spiega Liss. Il suo collega Matthias Schmid diagnostica uno sviluppo simile nel settore delle corde.
«Per quanto riguarda le corde per le escursioni alpine, la tendenza si sta attualmente spostando verso corde più spesse. 9-9,5 mm si stanno dimostrando validi sul terreno alpino. Con le corde ultrasottili, l'usura era in definitiva troppo elevata e la riserva di sicurezza un po' troppo bassa». Gli esperti Liss e Schmid possono anche pensare a un punto morto in ciascuna delle loro aree di prodotto, dove i limiti della costruzione leggera sono stati più o meno raggiunti: Negli sport di arrampicata, ad esempio, con chiodi e martelli, e nel settore tessile con la piuma naturale. «Il massimo è stato raggiunto con l'impregnazione e la selezione più fine di 1000 cardini», ritiene Liss, «e allo stesso tempo la piuma sintetica si sta avvicinando sempre di più.»
E dove sta andando il viaggio in termini di costruzione leggera? Liss, buyer del settore tessile, ritiene che il tema della leggerezza abbia lentamente raggiunto il suo apice, per ragioni di sostenibilità. «Nessuno accetta buchi dopo tre o quattro giorni in montagna solo perché la giacca è più leggera di 200 grammi», dice Liss. Il cliente alpinista guarda al peso, «ma il top seller di Bächli è sempre stata la giacca a tre strati più robusta», spiega Liss, dipingendo così un quadro quasi rassicurantemente opposto a quello dell'«alpinista moderno» citato all'inizio, che mette ogni pezzo di equipaggiamento sulla bilancia d'oro.
Per l'esperto di ferramenta Schmid, il viaggio non è ancora finito: «L'alpinismo è sempre stato in continua evoluzione. Anche i nuovi materiali o design offrono nuove opportunità». «Ma Schmid consiglia anche un po' di sano scetticismo se un prodotto particolarmente leggero dovrebbe anche fare centro in tutte le altre discipline. «Il materiale migliore non deve necessariamente essere il più leggero per ogni alpinista». Ed è proprio qui che si trova il limite più importante in termini di costruzione leggera negli sport di montagna: nelle persone stesse.
I «I bei tempi andati» o oggi è più leggero = migliore?
Quando si parla di attrezzature per gli sport di montagna, le cose non andavano certo meglio in passato. Solo qualche decennio fa, per la maggior parte degli scopi alpini c'era un solo prodotto da scegliere, che doveva servire un'ampia gamma di utenti. Solo la moderna lavorazione delle materie plastiche ha permesso di offrire comodità come le corde kernmantle antistrappo, le giacche a tre strati antivento e impermeabili o le imbottiture in piuma d'oca trattate idrofobicamente che ci semplificano la vita in montagna.
La buona notizia per gli alpinisti: grazie a Kevlar, aramide, carbonio, Grilamid, Dyneema & Co. scarpe, imbracature, zaini e molti altri articoli di equipaggiamento diventano più leggeri anno dopo anno. Tuttavia, a volte la robustezza e la versatilità si perdono insieme ai chili (o ai grammi). La gamma di utilizzo dei prodotti ultraleggeri si restringe sempre di più e la loro durata si riduce. La tendenza alla leggerezza ha raggiunto il suo apice?
Questo testo è stato tradotto automaticamente dal tedesco. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco.
Non ci sono ancora commenti su questo post.
Scrivi un commento