Offerte di lavoro

Newsletter

DE | FR | IT
  1. Negozio
  2.  > 
  3. Selection Estate
  4.  > 
  5. Campeggio

Campeggio

I nostri punti salienti

Tende

Sacchi a pelo, sacchi bivacco & materassini

Il suggerimento di Bächli
Scelta della tenda

Il criterio più importante per scegliere la tenda giusta è la zona in cui intendi utilizzarla: in zone piovose sarai grato se la tua tenda è impermeabile. Apprezzerai anche avere abbastanza spazio all'interno per lo zaino, i vestiti bagnati e le scarpe. In questo modo l'ingresso rimane libero per cucinare e potrai passare anche una giornata di pioggia comodamente all'interno della tenda. Una tenda per 3 persone può quindi avere senso anche per due persone, a favore di un maggiore comfort. In zone aride e calde, invece, una buona ventilazione è fondamentale. La possibilità di usare solo la parte interna della tenda dovrebbe essere facilmente realizzabile. La tenda interna ti protegge da serpenti, ragni e altri insetti e grazie al tessuto traspirante ti garantisce una notte piacevole. In zone calde e nelle notti calde, spesso è possibile fare a meno della protezione dalle intemperie senza problemi.


Pensa quindi bene in anticipo a quale sarà l'uso principale della tua tenda, perché più precisamente riuscirai a descrivere i tuoi piani di viaggio, meglio potremo aiutarti nella scelta della tenda giusta.


Una volta che hai scelto la tenda, ti consiglio di montarla almeno una volta prima dell'uso vero e proprio, in modo da essere in grado di farlo rapidamente anche in caso di maltempo o al buio. Potrebbe anche valere la pena non portare la tenda nella confezione originale, ma (se la costruzione lo permette) riporre la tenda interna e quella esterna separatamente in sacche impermeabili, così da mantenere la tenda interna asciutta e impedire che la tenda esterna bagnata inzuppi il resto dell'attrezzatura nel tuo zaino.


Dopo ogni avventura, vale la pena rimuovere accuratamente lo sporco e asciugare bene la tenda prima di riporla, in modo da prolungarne notevolmente la durata

Mostra di più

Fornelli & utensili

Accessori per il campeggio

Sacchi a pelo

Materassini

Fornelli

Filtri per l’acqua

Mobili da campeggio

Dal nostro blog

Il gusto del campeggio – 4 ricette per la vostra avventura in campeggio

Campeggio e cucina vanno d'accordo come gli scarponi da trekking e i bastoncini. Dopo aver raggiunto la vetta, non c'è niente di meglio che stendersi comodamente e guardare le luci che si accendono lentamente nella valle davanti a un delizioso pasto serale. E quando al mattino ci si sveglia con il profumo del caffè appena fatto nella tenda: perfetto! Per variare la vostra cucina di montagna, abbiamo raccolto per voi quattro ricette tratte dal nuovo libro "Cooking in the great outdoors" di Adrian Bachmann.

Sacchi a pelo

Il sacco a pelo giusto è ancora il mezzo migliore per una notte accogliente e calda all'aria aperta. Il materiale di riempimento e l'intervallo di temperatura giocano un ruolo importante almeno quanto il peso, le dimensioni della confezione e i dettagli pratici.

Tende

Le tende sono sinonimo di indipendenza e di avventura in montagna come nessun'altra attrezzatura. Per rendere il campeggio un piacere, è importante essere in viaggio con una tenda che soddisfi le esigenze del luogo e le condizioni atmosferiche.

I migliori fornelli da esterno

Uno degli elementi centrali di tutti i tour di più giorni è il fornello. Scoprite con il nostro product manager Andrea Brändli quali sono le considerazioni da fare quando si acquista un fornello da esterno e quali sono i modelli più collaudati per le diverse aree di utilizzo.

La vostra privacy è importante per noi. Utilizziamo i cookie per rendere tecnicamente e funzionalmente possibili le applicazioni del negozio online.
Tracciamo il comportamento degli utenti sui nostri server per capire da dove provengono i nostri visitatori e come migliorare ulteriormente il nostro sito web.Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy.

Con la selezione si accettano:
Risparmiare