Offerte di lavoro

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog

"Bisogna sottolineare le opportunità, non le rinunce".

Thomas Ebert, mercoledì, 03. novembre 2021

Un mondo, due passioni: Come corridore di montagna e scialpinista, Pascal Egli è tra i migliori al mondo nel circo delle gare internazionali; come dottorando, conduce ricerche sui ghiacciai per comprendere meglio i cambiamenti climatici. Una conversazione sul lavoro come svago, sul valore della scienza e sui crepacci dei ghiacciai con tracciamento dal vivo.

Un mondo, due passioni: Come corridore di montagna e scialpinista, Pascal Egli è tra i migliori al mondo nel circo delle gare internazionali; come dottorando, conduce ricerche sui ghiacciai per comprendere meglio i cambiamenti climatici. Una conversazione sul lavoro come svago, sul valore della scienza e sui crepacci dei ghiacciai con live tracking.

Pascal, attualmente stai svolgendo il tuo dottorato in glaciologia e geomorfologia. Quando le chiedono dei suoi studi, come spiega la sua materia?
La geomorfologia riguarda il modo in cui i processi di superficie modellano il paesaggio. La geologia si occupa dei grandi movimenti, come ad esempio il ripiegamento delle Alpi. Per noi si tratta più che altro di come agiscono il vento, l'acqua e le condizioni atmosferiche, di come l'erosione e la sedimentazione si fanno sentire. I ghiacciai, in particolare, sono estremamente efficienti nell'erodere il paesaggio e nel trasportare i sedimenti. Un ghiacciaio è come un nastro trasportatore. Oggi è doppiamente emozionante perché i ghiacciai si stanno ritirando fortemente. L'acqua di fusione scorre in abbondanza, le morene cambiano continuamente perché mancano di sostegno laterale. Lavoro, per così dire, all'interfaccia tra glaciologia e geomorfologia.

Ok. Che cosa viene allora come classica contro-domanda?
Haha! "A che scopo?", come sempre nella ricerca. Un vantaggio diretto della nostra ricerca è che forniamo numeri per il trasporto dei sedimenti. Questo è importante per i gestori delle dighe che vogliono sapere quanto velocemente riempie i loro bacini di sabbia e ghiaia.

Come si presenta questo in termini concreti?
Per esempio, lavoriamo sul Glacier d'Otemma nella Val de Bagnes. Sotto c'è un grande bacino idrico. Se il corso d'acqua glaciale vi deposita molti sedimenti, la sua capacità si riduce e il gestore della centrale può produrre molta meno elettricità. Naturalmente, anche il governo federale vuole sapere quanta elettricità può essere fornita e quando. In futuro, la nostra energia idroelettrica dipenderà maggiormente dallo scioglimento delle nevi e delle piogge e meno dallo scioglimento dei ghiacci. E questo perché, a causa dei cambiamenti climatici, semplicemente non c'è più tanto ghiaccio da riempire il serbatoio.


I vostri dati sono rilevanti anche per scongiurare i rischi naturali?

Possono almeno aiutare in questo senso. Ad esempio, se utilizziamo il radar per rilevare sacche d'acqua che potrebbero scoppiare in un colpo solo e causare inondazioni. Le colate detritiche sono anche più probabili se un torrente trasporta molti sedimenti.


Come si può immaginare la vostra ricerca nella pratica? Quali strumenti utilizzate?

Lavoriamo principalmente con un'antenna radar piuttosto semplice, che attacchiamo a uno zaino e portiamo per ore zigzagando sul ghiacciaio, a intervalli di due metri. In questo modo si crea una rete di dati a maglie molto strette. La riflessione del segnale ci dice se sotto la superficie c'è aria, ghiaccio o acqua. La precisione non è molto elevata, intorno al decimetro, ma è sufficiente per vedere se ci sono canali o meno.


Quanto si può vedere in profondità?

Nelle Alpi, il ghiaccio ha molta acqua, a differenza di quanto accade, ad esempio, in Antartide. Questo toglie molta energia al segnale radar. Certo, sarebbe fantastico poter vedere i canali a 200 o 300 metri di profondità, ma le antenne non sono ancora in grado di farlo. Nel caso del ghiacciaio Otemma, abbiamo misurato soprattutto nella parte inferiore della lingua del ghiacciaio, dove il ghiaccio ha uno spessore di circa 50 metri.


Cosa ci dicono i canali sotto un ghiacciaio?

Siamo interessati soprattutto all'idraulica: a che velocità scorre l'acqua, quanto è alta la pressione dell'acqua? Un canale di grandi dimensioni ha una portata maggiore rispetto a diversi canali piccoli e può erodere più terreno. La pressione dell'acqua in questi canali determina anche, ad esempio, la velocità di movimento dei ghiacciai in uscita dalla Groenlandia o dall'Antartide. Se sono ben "lubrificate" dai canali d'acqua, le lastre di ghiaccio si spostano più velocemente verso il mare, dove si sciolgono e causano l'innalzamento del livello del mare.


Come un cuscinetto a sfera?

Piuttosto come una pressa idraulica. In alcuni casi, il ghiacciaio può addirittura essere sollevato dalla pressione dell'acqua. Almeno per ore o per qualche giorno. Durante questi eventi, il ghiaccio scorre molto velocemente per un breve periodo, finché l'acqua non trova di nuovo una via e la pressione diminuisce.


C'è effettivamente qualche ghiacciaio alpino che non viene monitorato?

Tutti i ghiacciai che sono vicini a un insediamento sono abbastanza ben monitorati. Ad esempio, quando c'è stata una minaccia di distacco sul Weissmies a Saas-Fee, il ghiacciaio è stato immediatamente monitorato con la tecnologia laser. Ma in Svizzera ci sono oltre 1400 ghiacciai e non è possibile monitorarli tutti. E non si può sapere tutto al 100%. Due anni fa c'è stata un'onda anomala a Zermatt, quando una piccola sacca d'acqua si è rotta su un ghiacciaio. Anche questi possono formarsi molto rapidamente. Siamo stati fortunati perché ci sono state solo piccole inondazioni.


Quali sorprese avete incontrato durante il vostro lavoro sul campo?

Abbiamo scattato ripetutamente immagini ad alta risoluzione dei ghiacciai con il drone per misurare la dinamica del ghiaccio. Poi è crollato un grande canale, lungo 50 metri. Il ghiaccio era molto sottile, l'aria vi è entrata e il ghiaccio si è sciolto dall'interno. I blocchi cadono nel mezzo del ghiacciaio e vengono lavati via dal torrente. Questo non è ancora stato preso in considerazione nei tassi di ritiro. Attraverso le nostre foto quotidiane e i modelli di elevazione prima e dopo, possiamo ora scrivere un articolo su questo fenomeno, una sorta di sottoprodotto.


Domanda fantascientifica: quando gli alpinisti saranno in grado di vedere dove si trovano i crepacci in tempo reale sui loro telefoni cellulari?
Poi, ad oggi, è difficile da immaginare. Per i crepacci visibili superficialmente, è necessario scattare nuove foto aeree ogni cinque giorni circa per seguire il movimento del ghiaccio. Ma ci sono anche crepacci invisibili, e questo sarebbe estremamente costoso. Dal punto di vista finanziario, nessuno sarà interessato a pilotare elicotteri con sistemi radar per tutto il tempo.


A parte i costi: non sarebbe un peccato morale per l'avventura se si potesse mappare ogni crepaccio in diretta?

Sono d'accordo. A volte è un peccato sapere tutto e non trovare sorprese lungo il cammino. In realtà, si va in montagna per sfuggire al mondo normale. Anche i dati GPS tolgono un po' di avventura. Abbiamo fatto la Haute Route da Chamonix a Zermatt in aprile, abbiamo camminato di notte e non avevamo con noi una traccia gpx. Tutto è ancora misterioso e a volte ci siamo persi. Ma chissà, forse tra dieci anni si potrà vedere con gli occhiali a realtà aumentata dove qualcuno ha camminato cinque giorni prima.


Parlando della Haute Route: veniamo allo sport. Nascondete galantemente il fatto di aver percorso l'intero tour in meno di 18 ore. E hai percorso i 1000 metri di altitudine in poco più di 32 minuti...

... 32:20 o giù di lì, sì.


Un Kilian Jornet è solo marginalmente più veloce e si allena dalle 1200 alle 1400 ore all'anno per questo. Come puoi conciliare questo con il tuo lavoro di ricercatore?

Me lo chiedo anch'io! A volte penso che sia un'idea piuttosto stupida voler essere bravi in entrambe le cose: in questo modo non sarò neanche lontanamente il migliore. Naturalmente mi alleno meno di Kilian, ovviamente neanche la metà. Ma nelle gare più brevi si può ottenere molto anche con sole due ore di allenamento al giorno. Il problema principale è il recupero. È possibile allenarsi duramente, anche tre ore al giorno, e lavorare al 100%. Ma dopo non ci si riprende e non si fanno progressi.


Dopo tutto, hai vinto la Coppa del Mondo di skyrunning nel 2018!

Esatto. In quel periodo ero sul ghiacciaio per diverse settimane per il lavoro sul campo, ero a una conferenza, lavoravo molto in ufficio - e comunque avevo un discreto successo atletico. Ma sono stato anche fortunato, ho potuto allenarmi bene l'inverno precedente e non ho avuto la pressione del lavoro come adesso, quando devo davvero finire il dottorato. Non sempre funziona bene come sembra dall'esterno. Basta essere molto efficienti nella vita di tutti i giorni!


Sembra che non si possa rinunciare né all'uno né all'altro.

In ufficio, a volte mi sento male con il mio 80 per cento quando tutti gli altri stanno dando il 150 per cento per essere i migliori ricercatori del mondo. Ed è lo stesso nello sport. Le persone della Serie Golden Trail fanno quasi solo sport, nient'altro. Come posso avere una possibilità contro di loro se sono ancora in ufficio 40 ore alla settimana? Ma penso anche che sia bello essere in due mondi diversi. Da un lato, ci sono i nerd che sono appassionati di ciò che fanno. Lo scopo del mio lavoro, ricercare i cambiamenti climatici o mettere in guardia da pericoli concreti. D'altra parte, lo sport, dove è ovviamente anche estremamente appassionato. Ma essere solo uno sportivo, accontentarsi solo dei risultati, mi manca qualcosa. Quando le cose non vanno bene nello sport, ho ancora la mia scienza e viceversa. In ogni caso, non mi vedo come uno scienziato a tempo pieno o un atleta professionista.


Puoi usare la tua ricerca sul campo come allenamento in qualche modo?

Dopotutto, ci accampiamo a 2400 metri sul ghiacciaio, quindi è un buon adattamento all'altitudine. A parte questo, è difficile. Quando non si misura, si carica l'attrezzatura o si cucina. Poi si possono avere tre quarti d'ora, la sera o la mattina, per correre velocemente su per la montagna. Dopotutto, al lavoro si cammina molto, quindi pochi passi in quota si sommano. Anche questo è un allenamento di base e molto meglio che stare tutto il giorno davanti al computer.


Ricreazione attiva?

Per così dire. Nel 2018 sono andato una volta sul ghiacciaio e sono sceso solo brevemente per correre Sierre-Zinal. È una gara molto veloce, quando si arriva lì dopo dieci ore al giorno di lento girovagare, ci si sente strani. (N.d.T.: Egli si è classificato 21° in questa gara ed è stato il terzo svizzero più veloce con un tempo di 2h 44min 25s.)


Cosa dicono i tuoi colleghi ricercatori quando corri da qualche parte al mattino prima delle misurazioni?

Sono più che altro un pazzo. I miei colleghi sono più contenti di una pausa o di una nuotata nel lago quando corro da qualche parte. Ma ormai lo sanno.


Riesci a toglierti gli occhiali scientifici quando fai sport, o scruti costantemente il paesaggio come un morfologo?

In effetti, lo faccio sempre più spesso, ma più quando mi alleno che quando gareggio. È bello, mi fa sentire un po' come se vedessi più degli altri quando presto attenzione ai piccoli dettagli del paesaggio.


Come si concilia la tua ricerca ambientale con tutti i viaggi per le gare in giro per il mondo?

Devo ammettere che mi piace molto viaggiare. Compenso i voli, ma tutti sanno che non è la soluzione, perché le emissioni sono nel mondo. Ma cerco di limitarmi. Quest'anno sono andato a La Palma per una gara e, se mi qualificherò per i Campionati del Mondo, volerò in Thailandia, tutto qui. Ma non basta guardare i voli. Anche l'edilizia, la produzione di carne e il traffico automobilistico emettono molta CO2. Mangio principalmente cibo vegetariano, vado al lavoro in bicicletta o in treno e ho aggiornato l'isolamento e il riscaldamento di casa. Di recente ho acquistato un'auto elettrica, il che ha senso, almeno in Svizzera con la sua energia idroelettrica relativamente pulita. Ma non direi mai di essere santo. Tra l'altro, lo sport non è l'unico problema. I ricercatori mettono in guardia dai cambiamenti climatici, ma alcuni di loro volano molto. Ma anche questo sta cambiando. Il nostro istituto ha una carta ambientale. Se una conferenza può essere raggiunta in otto ore di treno, viene rimborsato solo il viaggio in treno.


Cosa dice del risultato della decisione sulla CO2 in Svizzera?
È stata una delusione. Anche se la legge non è passata, credo che ci saranno delle misure. Le cose cambieranno in meglio, forse non così rapidamente come vorremmo. A volte si ha l'impressione che a molte persone piaccia parlare di risparmio, ma solo finché non si tratta di denaro. Un altro atteggiamento tipico è che stiamo già facendo molto con la nostra energia pulita, ora tocca ad altri Paesi come la Cina o gli Stati Uniti con le loro centrali a carbone. Non è del tutto sbagliato. Ma siamo anche un Paese ricco, e questo significa automaticamente che consumiamo molto. Questo fa aumentare le emissioni.


È difficile, in una cultura di discussione come questa, per uno scienziato alzare la voce e chiedere una rinuncia?

In passato, gli scienziati spesso si limitavano a fornire i dati, senza istruzioni per l'azione. Ma è sbagliato, non succede mai nulla in questo modo. Dobbiamo già dire in che direzione dobbiamo agire sul cambiamento climatico. Potremmo ora promuovere tecnologie innovative e start-up, ad esempio sistemi di riscaldamento migliori, fotovoltaico più efficiente, "cattura e stoccaggio del carbonio", come sta facendo la società svizzera climeworks. Dovremmo sottolineare maggiormente le opportunità, non le rinunce: meno carne non solo fa bene al clima, ma è anche più salutare. Oppure che una pompa di calore non solo risparmia energia fossile, ma anche costi. I discorsi positivi sono quelli che aiutano di più! È molto meglio che condannare qualcuno per la sua auto di grossa cilindrata o per i suoi viaggi in aereo.


Lavorate anche occasionalmente alla Egli Engineering, l'azienda di vostro padre, specializzata nella protezione dalle inondazioni. Gli eventi catastrofici diventeranno più frequenti in futuro?

Proprio l'altro giorno ho letto un documento che dimostra che, a causa del riscaldamento globale, gli eventi meteorologici a lento movimento con precipitazioni molto elevate diventeranno fino a 14 volte più frequenti entro la fine del secolo. A questo proposito, le numerose vittime delle alluvioni di luglio in Germania, ad esempio, sono davvero tragiche; il giornale è uscito solo due o tre settimane prima. E sì: le statistiche cambiano. Quello che prima era un evento di un secolo ora è forse un evento di 20 anni. Per questo abbiamo ancora bisogno di serie di dati un po' più lunghe, ma le simulazioni climatiche lo mostrano chiaramente, il che è un po' spaventoso. Dobbiamo adattarci meglio, perché comunque non possiamo invertire parte del riscaldamento. Ci saranno estati molto secche, estati con eventi alluvionali o forse anche entrambe nella stessa estate. Le oscillazioni diventeranno più intense.


Quali sono le sue previsioni per gli sport di montagna? Quali pericoli ci porterà il riscaldamento globale?

In ogni caso, la stagionalità cambierà. I tour in alta quota, come la Cresta dei Cosmiques o la parete nord dell'Eiger, non saranno più effettuati in luglio o agosto come in passato, ma in giugno, maggio o aprile. In questo caso c'è ancora abbastanza neve e il pericolo di cadute di ghiaccio e rocce è minore. E poi c'è il ritiro dei ghiacciai: secondo le attuali previsioni climatiche, la maggior parte dei ghiacciai alpini scomparirà entro la fine del secolo. Questo, ovviamente, cambia radicalmente l'alta montagna. L'accesso ai ghiacciai diventa più difficile. Le morene diventeranno più ripide e ci saranno più crepacci. E in inverno piove più spesso ad altitudini molto elevate, anche oltre i 2000 metri. Questo aumenterà il pericolo di valanghe di neve bagnata.


In conclusione, cosa ne pensa del fatto che lo sci alpinismo diventi uno sport olimpico?

Beh, sono scettico sulle Olimpiadi in generale. Ma è una grande opportunità per lo scialpinismo. Vedo due lati della questione: Da un lato, è un bene per lo sport, ci sono più soldi, si può vivere di questo come atleta professionista. D'altra parte, potrebbe anche essere che lo sport cambi se viene fatto in un modo che va bene per il pubblico. Ma penso che anche se ciò dovesse accadere, ci sono ancora le gare più belle come il "Mezzalama". Vediamo!


Ha ancora ambizioni per Milano 2026?

In realtà ci sto pensando. Più nel Vertical che nell'Individual, perché non sono tra i migliori in discesa. Se mi alleno bene per altri quattro anni, potrebbe essere possibile. Ma sicuramente per allora ci saranno molti giovani corridori che sono molto più forti di me.

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese.

Altri articoli

Riutilizzo dell'attrezzatura per gli sport di montagna: sostenibilità da Bächli

L'abbigliamento e l'attrezzatura per gli sport di montagna sono soggetti a una forte usura durante l'utilizzo. Ma anche se il materiale apparentemente non ha più alcun valore, di solito è ancora ottimo per usi alternativi. Ecco perché raccogliamo le attrezzature usurate e collaboriamo con partner che danno loro nuova vita.

Con tenda e forcone per una maggiore biodiversità

Tre giorni di lavoro in Val Ferrera: dodici dipendenti di Bächli Bergsport hanno contribuito a preservare la biodiversità alpina nell'estate del 2022. Il nostro articolo illustra come si sono svolti e cosa hanno imparato. E se volete vivere in prima persona l'esperienza del Parco Naturale Beverin, alla fine troverete alcuni suggerimenti su attività e percorsi.

ClimbAID: pinne da arrampicata usate per una maggiore inclusione

Sapevate che da Bächli Bergsport non solo potete trovare attrezzature nuove, ma anche consegnare materiale vecchio? In questo modo i pezzi dismessi hanno una seconda vita: i vecchi scarponi da sci, ad esempio, vengono fusi e riutilizzati sotto forma di nuove cover per cellulari. Recentemente abbiamo un nuovo partner che utilizza le pinne da arrampicata usate per un progetto umanitario: ClimbAID, una ONG con sede a Zurigo.

Guardare con circospezione - pianificazione sostenibile degli itinerari sciistici

Presto sarà di nuovo così, le Alpi si copriranno di un bianco magnifico e offriranno tanta avventura e divertimento in montagna. Un tour sugli sci offre un'esperienza particolarmente spettacolare della natura. Soprattutto perché soddisfano anche aspetti sostenibili, in contrasto con l'area sciistica quasi industriale. Vi mostriamo come potete pianificare il vostro tour in modo più responsabile dal punto di vista ambientale e sociale con alcuni semplici consigli.

"Un autobus" - grande effetto

Troppo bello per essere lasciato in cantina a prendere polvere, ma il vostro vecchio sacco a pelo o piumino non serve più a nulla? Nell'ambito del suo concetto di riciclaggio, Bächli Bergsport collabora con partner regionali che offrono una seconda vita alle attrezzature sportive di montagna usurate in progetti significativi. L'azienda "Ein Bus" della città di Zurigo e il suo team fanno in modo che le attrezzature invernali dismesse vengano riutilizzate in modo sensato, anche se non possono più essere utilizzate per gli sport di montagna, ma possono ancora offrire protezione dal freddo e dalle intemperie in altri modi.

L'ecobilancio di una corda da arrampicata, cosa significa?

Quando si associano gli sport di montagna ad attività dannose per l'ambiente, pochi pensano alla produzione di corde da arrampicata. Ma anche le corde hanno una quota significativa di emissioni di gas serra nella gamma di prodotti dei produttori di attrezzature sportive di montagna. In che misura è misurabile e quale contributo può dare?

Arrampicata pulita vs. ganci da trapano: qual è il più ecologico?

I percorsi pre-tracciati sono accessibili: in linea di principio, sono necessari "solo" espressi per arrivare in sicurezza in cima. L'eliminazione degli ostacoli significa un maggior numero di appassionati di arrampicata e questa tendenza alimenta a sua volta la motivazione ad aprire sempre più pareti rocciose con materiale di assicurazione fisso. Soprattutto quando l'obiettivo è quello di avere il minor impatto possibile sulla natura, ci si chiede se l'arrampicata pulita abbia dei vantaggi compatibili con l'ambiente rispetto alle vie perforate.

In un tour di osservazione nel regno animale delle Alpi

L'insediamento continuo dell'uomo nella regione alpina risale a più di 8.500 anni fa. Da sempre, le regioni montane sono state compagne importanti dal punto di vista culturale ed economico. Ma molto prima che l'Homo Sapiens addomesticasse il terreno accidentato e aprisse spazi per gli animali da allevamento, gli animali selvatici popolavano gli inaccessibili mondi di pietra e ghiaccio. Molti - ma purtroppo non tutti - di questi animali chiamano ancora oggi le montagne casa. Abbiamo osservato da vicino una piccola parte di questo regno animale.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo post.

Scrivi un commento