Orari di apertura speciali

Newsletter

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog

Giro di boa: Giro in alto sull'Uri Rotstock e sul Brunnistock

Thomas Ebert, martedì, 06. luglio 2021

Il Rotstock di Uri è una vetta panoramica molto conosciuta e ricercata, che oggi viene "spuntata" come tour di una lunga giornata. Ma se vi prendete un giorno in più, potete godervi una notte nel rifugio Gitschenhörelihütte e persino aggiungere un breve tour in alta quota sul vicino Brunnistock.

Come cima panoramica nota e ricercata, il Rotstock di Uri è oggi "spuntato" come escursione di una lunga giornata. Ma se vi prendete un giorno in più, potete godervi una notte nel rifugio Gitschenhörelihütte e persino aggiungere un breve tour in alta quota sul vicino Brunnistock.

L'avventura inizia qui,

Jürg ride mentre guida l'auto a Isleten sulla strada fatiscente nella valle Isental, che è così stretta che non è permesso attraversare l'AutoPostale in certi orari. La strada è diventata persino un'attrazione turistica, anche se capita che gli autisti degli autopostali debbano fare retromarcia quando lo spavento si fa sentire. Perché questa strada "ce l'ha davvero" (NZZ).

In realtà, è sbagliato affrontare l'Uri Rotstock in questo modo. Si dovrebbe fare come ai vecchi tempi: a piedi dall'imbarcadero di Isleten, pernottamento sul Biwald o sulla Musenalp, il giorno dopo Uri Rotstock e di nuovo giù al lago, a lavare i duemila e cinquecento metri di quota da cui si è partiti il giorno prima. Oltre all'attrezzatura da ghiacciaio, alla cena e alla colazione, confezioniamo anche dieci tavolette di cioccolato per tre persone e due giorni di tour e, dopo un attento esame, soprattutto degli zaini, dichiariamo ammissibile l'uso di tutti i mezzi di trasporto previsti. Il vantaggio è che possiamo anche goderci il treno Musenalp. Un'altra piccola avventura prima dell'inizio del viaggio vero e proprio: nella cabina di pilotaggio sono ammesse al massimo quattro persone, e anche se ci fossero molte persone, nessuno violerebbe volontariamente questa regola. Ma c'è ancora spazio per una poesia: lo scrittore Hans Döös ha decorato la Musenalpbahn con alcuni versi, così come altre 29 ferrovie di montagna del Cantone di Uri nell'ambito del progetto "Mit Poesie auf Berg- und Talfahrt". Tuttavia, siamo così impegnati a ordinare la nostra discesa al telefono e a non cadere dalla funivia che non notiamo nemmeno la nota lirica.


Costantemente in vista: l'Urnersee, che si trova a duemila e cinquecento metri di altitudine sotto l'Uri Rotstock.


Corda o non corda

Da Musenalp, sono le gambe e non più i nervi a essere chiamati in causa. Attraverso prati fioriti e paludosi (Musenalp deriva da Moos, non da Musen) ci dirigiamo verso il ripido versante nord-orientale dell'Uri Rotstock. Questa salita è stata scalata con maggiore regolarità solo a partire dagli anni Venti. Come una grande cascata, il Firnbach scende dal Chesselfirn, l'ultimo ghiacciaio intatto del Rotstock urano. Se il torrente ha molta acqua in primavera, il suo attraversamento può essere il punto chiave sulla strada per il Rotstock di Uri. Oggi cambiamo lato del torrente senza bagnarci, perché l'unica cosa che scorre è il sudore. Il sentiero si snoda in cupa e ripida salita fino a Stelli, dove si lascia la zona di vegetazione. Una salita ripida e piana, assicurata con catene, ci ostacola ancora, poi riprendiamo fiato nell'ex bacino glaciale del Chlitaler Firn. Il suo scarso residuo di ghiaccio si rannicchia ancora all'ombra della cresta tra il Gitschen e il Rotstock sul versante nord, ma non è affatto vicino alla nostra via normale per la vetta. Gli escursionisti guardano ancora più stupiti lo zaino di Michi, sotto la cui tasca del coperchio è incastrata la corda. "Che cosa ne farete?". Bella domanda...

Più in alto, inizia un percorso strano non solo per i geologi. Terrazze di roccia uniformi, tagliate come con una spada miracolosa, si accumulano e noi camminiamo sulle lastre abrase come se fossero le terrazze di sinterizzazione di Pamukkale o almeno la cava di Carrara. Anche il firn di Chlital si trovava un tempo in questo bacino, ma ciò che ne rimane è ora coperto da ghiaia come ghiaccio morto. Così saliamo l'ultimo ripido pendio di ghiaia fino alla Rotstocksattel senza toccare il ghiaccio. "Grazie a Dio", dice Michi. Non perché solo pochi minuti ci separano dalla prossima cioccolata, ma perché la vista sul Blüemlisalpfirn diventa chiara e dimostra che la corda per il tour di domani al Brunnistock non è del tutto sprecata.


Il relativamente tranquillo Blüemlisalpfirn tra il Brunnistock e l'Uri Rotstock è adatto per le prime esperienze sul ghiacciaio


In cima all'Uri Rotstock, riduciamo il carico di cioccolato di un decimo, ci godiamo la profonda vista sul Lago di Uri e poi ci concediamo un pisolino, perché la vista verso il Titlis, il Dammastock e Co. è comunque nuvolosa. Strizziamo l'occhio ai trail runner ultrafit che fanno il "Rotä" come tour giornaliero da St. Jakob e si fermano solo brevemente in cima, e siamo tranquillamente contenti di poter rimanere qui più a lungo. Il resto del programma viene completato rapidamente: si spiana la ghiaia della piramide rossa della vetta, si scendono alcuni tratti ripidi assicurati con la corda e un'ora abbondante dopo siamo davanti al rifugio Gitschenhörelihütte.


Chiacciata e invitante

Il rifugio, ben curato, ha il lusso di una terrazza soleggiata in pietra naturale, dove ci distendiamo e riduciamo ulteriormente il nostro carico di cioccolato. "Il mio amore rosso come il sangue e bianco come la neve" cantano i tifosi della più grande squadra di calcio tedesca, e si addice a questo anfiteatro alpino: a sinistra sulle gradinate l'Uri Rotstock con il suo cofano rosso a punta, pardon, a vetta; a destra il Brunnistock con il Blüemlisalpfirn a volte bianco, a volte piuttosto grigio-blu. A differenza del suo omonimo strappato nell'Oberland bernese, ha un aspetto invitante: un approccio pianeggiante e privo di ostacoli conduce all'ampia lingua del ghiacciaio, che non presenta colli di bottiglia, séracs o crepacci. Un ghiacciaio fatto per le prime esperienze sul ghiaccio, per affinare la tecnica dei ramponi o per un rientro salvifico dopo una lunga assenza dall'escursionismo in alta quota. Per finire, una sottile fascia di neve fa da transizione alla cresta sommitale del Brunnistock - una vista ideale per domani.


Panorama rest: poco prima della cima dell'Uri Rotstock (2929 m), la vista spazia sulla Blüemlisalp e sullo Schlossfirn fino al Wissigstock.


Quando abbiamo prenotato, il custode del rifugio ci aveva già annunciato che le scorte di legna, birra e vino erano state rifornite solo due giorni prima e che sarebbe passato un altro gruppo di cinque escursionisti. Troviamo tutto sul posto come annunciato, c'è anche abbastanza acqua piovana per bollire, e così è una serata divertente, separata solo dai teli di plastica appesi tra i campeggi a causa della pandemia. Il giorno dopo, stiviamo il superfluo dietro il rifugio e scendiamo a piedi verso il ghiacciaio attraverso il sempre sgradevole miscuglio di blocchi e sabbia non ancora completamente eroso. Il ghiacciaio completamente apneico è una delizia, non ci impone alcun percorso. Superiamo a piacimento piccoli crepacci con la nostra cordata e verifichiamo fino a quale pendenza la tecnica del jag verticale è ancora divertente. Molto prima del previsto, la fascia di firn individuata ieri ci porta appena sotto la cresta detritica del Brunnistock. Al di là dello spigolo, la parete est si stacca sorprendentemente ripida e possente verso Erstfeld - la cima sembra addirittura sovrastare la valle. E mentre Michi lascia vagare lo sguardo verso l'Oberland bernese ormai svelato, Jürg tira fuori dallo zaino il jolly con una tavoletta di "Giandor". Tutto si adatta!

Di buon umore iniziamo la via del ritorno. Un po' presuntuosi, tentiamo una discesa diretta al rifugio Gitschenhörelihütte e arriviamo fino al bordo del ghiacciaio: per due volte una forte scossa attraversa il ghiaccio e ci colpisce alle gambe. Ci infiliamo subito nel ghiaccio più spesso e impariamo la lezione. Tornati sulla terrazza del rifugio, ci prendiamo tutti il tempo necessario per far asciugare le cinghie dei ramponi e poi scendiamo lungo la Grosstal fino alla Biwaldalp. Il paesaggio è un pezzo di Svizzera al suo meglio e ha un carattere di modello: nella "Klimahaus" di Bremerhaven, un museo che raccoglie tutte le regioni climatiche della terra, sono state ricreate persino l'Isental, la Biwaldalp e l'Uri Rotstock, rappresentative della Svizzera. L'ultima breve salita verso il Sassigrat non è così dolorosa perché incontriamo un gruppo di mountain biker che stanno portando le loro bici su per il sentiero con molto più sudore. Torniamo a Musenalp e chiudiamo il cerchio. Sono rimaste tre tavolette di cioccolato: il nostro piccolo giro di Uri era così delizioso che non c'era bisogno di ulteriori dolcificanti.

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese.

Altri articoli

Un sogno che diventa realtà: scalare tutti gli 82 quattromila delle Alpi a piedi e in parapendio

Con il loro progetto XPEAKS, l'atleta di Bächli Chrigel Maurer e l'alpinista Peter von Känel si sono posti obiettivi ambiziosi: Il loro obiettivo era scalare insieme tutte le 82 cime di 4.000 metri delle Alpi, viaggiando esclusivamente a piedi o in parapendio. I due hanno documentato la loro impresa ambiziosa e di successo con la localizzazione GPS in diretta e selfie su tutte le vette.

Due amici - un sogno comune: la parete nord del Cervino

Gli alpinisti Franziska Schönbächler e Jil Schmid hanno sognato a lungo di scalare insieme la parete nord del Cervino. La lunga attesa di buone condizioni è stata finalmente ripagata. Il 20 luglio, gli amici sono potuti partire e affrontare la famosa montagna. Nel blog, l'atleta Bächli Franziska descrive come ha vissuto il tour e cosa ricorderà a lungo.

Dieci cime in 37 ore: Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg attraversano il panorama bernese con una sola spinta

Il 29 luglio, gli alpinisti Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg sono partiti verso l'ignoto nelle Alpi Bernesi. 37 ore e 5 minuti dopo, sono la prima cordata ad attraversare senza sosta le dieci cime dell'Eiger, del Mönch, della Jungfrau, del Rottalhorn, del Louwihorn, del Gletscherhorn, dell'Äbni Flue, del Mittaghorn, del Grosshorn, dello Zuckerstock e del Breithorn. Un passaggio di frontiera alpino superlativo, in cui 7000 metri di altitudine e 65 chilometri non sono state le uniche sfide.

Per l'anniversario: un tour in quota sul Bächlistock

In fondo alla valle del Bächli si trova il Bächlistock, alto 3246 metri. Anche se la guida del SAC non è esattamente entusiasta di questa cima raramente visitata, dobbiamo renderle onore nel 50° anniversario del Bächli Bergsport.

Facile escursione in alta quota in un mondo montano panoramico: Tête Blanche - Petite Fourche

Questo variegato tour d'alta quota conduce attraverso le due cime Tête Blanche (3421 m) e Petite Fourche (3513 m) e offre magnifiche viste sul massiccio del Monte Bianco.

Una squadra, due prospettive

Tra l’appassionato alpinista Roger e la ex fondista Bettina si è creata una dinamica unica che li accompagna ormai da quattro anni. Un’intesa che non solo arricchisce le loro escursioni, ma le rende anche più sicure.

Un momento magico a 4357 m s.l.m.

Con i suoi 150 giorni come guida alpina, Lionel vive ogni anno innumerevoli momenti suggestivi, che non sempre riesce a ricordare nel dettaglio. Ma la decima scalata del Dent Blanche rimarrà per lui per sempre indimenticabile. È stata l’inizio della sua successiva avventura, quella lunga una vita.

Eiger, Mönch e Jungfrau a tutta velocità

Nicolas e Adrian guardano indietro a cinque anni di avventure, iniziati con un circuito di trail running attraverso la pittoresca Gasterntal. Poco tempo dopo è seguito il loro primo progetto insieme.

Contenuti adatti

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo post.

Scrivi un commento