Nel Paese dell'Argento: tour sugli sci nella Silvretta
Caroline Fink, mercoledì, 25. gennaio 2023
Libri per bambini, pionieri e creme solari: tutto appartiene in qualche modo alla Silvretta. Soprattutto, questa regione di confine offre il meglio delle escursioni sciistiche. Giorno dopo giorno, canaloni e creste, ghiacciai e rifugi garantiscono il fascino alpino della punta più orientale della Svizzera.
Tutto sembra essere in scala ridotta. L'autopostale è a malapena più grande di un autobus VW, il villaggio è composto da una manciata di case, alcune delle quali sono colorate con stambecchi e soli come in un libro per bambini. È mezzogiorno quando arriviamo sulla piazza acciottolata del villaggio. Il sole primaverile brucia dal cielo e si riversa sui tetti e sui muri. Ci mettiamo in spalla gli sci e passeggiamo per questo villaggio engadinese, che appartiene davvero al regno dei libri per bambini, poiché qui viveva il ragazzo "Schellenursli", secondo la storia contenuta nell'omonimo libro. Grazie a questo libro, molti di noi sanno che in alcune zone dei Grigioni il 1° marzo si festeggia il "Chalandamarz" e si scaccia l'inverno con campane, pianoforti e fruste. In altri giorni, qui le cose sono più tranquille: Guarda è uno dei pochi "villaggi alpinistici" delle Alpi dal 2021, un'iniziativa di diverse associazioni alpine per salvaguardare e promuovere il turismo dolce.
Nel racconto, "Schellenursli" arranca nella neve fino alle ginocchia per andare a prendere un vero campanaccio dopo che gli altri bambini del villaggio lo prendono in giro per il suo campanellino. Mentre ci infiliamo gli attacchi da sci e ci mettiamo in spalla i nostri zaini ai margini del villaggio di Guarda, vorremmo avere con noi solo un campanellino. Invece i nostri bagagli pesavano quanto una coppia di piccioni, visto che avremmo viaggiato in montagna per un'intera settimana. O più precisamente: nella Silvretta. Quella zona delle Alpi centro-orientali, le cui cime svettano nella regione di confine tra Grigioni, Vorarlberg e Tirolo. Selvaggia e ripida, alta fino a 3.400 metri e attraversata da valli, passi e distese glaciali.
Non c'è da stupirsi che questi massicci montuosi siano stati a lungo considerati inospitali. Quando 260 anni fa fu pubblicata la prima enciclopedia delle Alpi svizzere, l'autore e naturalista Gottlieb Sigmund Gruner (1717-1778) menzionò la "Selvretta" solo di sfuggita. "Perché, a parte le strade di montagna, queste regioni ghiacciate sono per lo più inaccessibili e quindi sconosciute", scrisse scusandosi. Ciononostante, osò attraversare la zona - "da Schuls direttamente da mattina a sera fino al Reno" - con due persone esperte del posto. Tuttavia, ha osservato, "rimanete sui sentieri battuti e non fate alpinismo".
All'inizio saliamo anche lungo una strada alpina. Prima attraverso il bosco di larici, poi lungo le pendici della Val Tuoi. Ci sembra di salire nel cuore delle montagne: le cime su entrambi i lati della valle salgono sempre più in alto e noi ci addentriamo sempre di più nelle loro ombre gelide, fino a raggiungere il rifugio Tuoi quasi due ore dopo. Una capanna di pietra, chiamata Chamonna Tuoi in romancio, con persiane bianche e blu sulla facciata, che sembra uscita da un libro per bambini. Tuttavia, la Chamonna quasi non si vede, perché si trova letteralmente all'ombra del simbolo della Silvretta: alle sue spalle, in fondo alla Val Tuoi, svetta il Piz Buin, così massiccio e selvaggio che a prima vista sembra impossibile salire sulla sua cima rocciosa.
Poco dopo, siamo seduti nella sala del rifugio, che ricorda i tempi in cui i nostri genitori e i nostri nonni intraprendevano le stesse escursioni che facciamo noi oggi. Come loro, ci scaldiamo le mani sulle tazze da tè e ascoltiamo il fuoco della stufa che riempie la stanza di calore e accoglienza. "Che fortuna", penso tra me e me, "essere seduti qui mentre il freddo avvolge la capanna". A differenza del signor Gruner, i visitatori del Silvretta dormono e riposano da decenni in quasi una dozzina di rifugi, quattro dei quali sul versante svizzero.
div>
Tra ciclisti e panaché
La zona sembra ancora oggi vicina e lontana per gli alpinisti svizzeri. Forse perché la Silvretta è in parte all'estero. Dove i telefoni dei rifugi hanno un prefisso diverso e Panaché si chiama improvvisamente Radler. Qualcuno potrebbe chiedersi se la Svizzera sia anche solo un paese di appartenenza. Dopo tutto, anche l'attacco da scialpinismo lanciato nel 1966 con il nome geograficamente strano di "Silvretta Saas Fee" proveniva dalla Germania. E quando si parla della crema solare "Piz Buin Mountain", ci si chiede sempre se sia un prodotto svizzero o austriaco. Una nota a margine: inventato da un austriaco negli anni '40, il "Piz Buin" è ora statunitense.
Anche il Silvretta aveva qualcosa di affascinante per me da molto tempo. Era sulla mia lista dei desideri da anni, fino a quando, la mattina dopo il mio arrivo, ho finalmente messo piede fuori dal rifugio Tuoi con i colleghi. Con le dita umide, ho indossato gli sci e poco dopo sono salita sul primo pendio. Con il Piz Buin alle spalle, ci dirigiamo verso est attraverso avvallamenti e creste, finché a un certo punto, quasi inosservati, scivoliamo oltre il confine nazionale. Come sempre, ci meravigliamo del fatto che nulla cambia da una parte e dall'altra: Davanti a noi si estende una distesa di ghiacciai, da cui si ergono cime rocciose e alla luce del sole mattutino vediamo altri scialpinisti che salgono dall'Austria.
Solo i nomi dei campi ci ricordano il nostro paese vicino: ora stiamo attraversando lo Jamtalferner, con il Vorder Jamspitz davanti a noi. Una vetta rocciosa che saremo quasi gli unici a scalare, mentre una formica di scialpinisti scende dall'Hinter Jamspitz. A differenza loro, noi depositiamo presto gli sci, risaliamo un canalone con ramponi e piccozza, superiamo una piccola cresta e poco dopo siamo in vetta. Sopra di noi, il cielo è azzurro come se fosse stato spazzato via, e intorno a noi c'è un mare di cime che si estende fino all'orizzonte. Devono essere quasi tutte le circa 300 cime della Silvretta e molte di più. Intervallate da ghiacciai e abeti, il che ci fa capire perché nel Vorarlberg e in Tirolo si parla del "Silvretta blu". Anche se non si tratta più delle "più grandi valli di ghiaccio" di cui parlava Gruner, il Silvretta è ancora oggi all'altezza del suo nome. Almeno nei mesi invernali, quando la neve si stende su di esso come argento e polvere di stelle.
Per quattro giorni, sciamo dalla Chamonna Tuoi attraverso questa terra d'argento. La mattina presto ci arrampichiamo sui pendii, arranchiamo sui fianchi, ci arrampichiamo sui camini e scavalchiamo le creste. Piz Fliana, Dreiländerspitze, Piz Buin, Silvrettahorn: tutti offrono tour sciistici primaverili per eccellenza, fascino alpino compreso. E ogni volta che ci troviamo su una cima, ci guardiamo intorno. "Guarda, l'Ortles!", dice qualcuno. "E laggiù, il Palü e il Bernina!". E chi conosce bene le Alpi Orientali indica in lontananza la Rote Wand e il Weisskugel. "E quello laggiù?", chiedo una volta. "L'Hasenöhrl!". Ridiamo e ci rendiamo conto solo dopo che non stavamo scherzando: il nostro collega aveva ragione. L'Hasenöhrl, L'Orecchia di Lepre, alto 3257 metri, sovrasta il villaggio altoatesino di St. Nikolaus.
div>
Braunburnt in Silverland
Poi, nel pomeriggio del quarto giorno, facciamo come Gottlieb Sigmund Gruner e ci dirigiamo verso ovest. "Ma bisogna camminare per quattro ore su neve e ghiaccio costanti", scrisse all'epoca. Ed è proprio così che ci sentiamo mentre trasciniamo i nostri sci da alpinismo sulle ampie superfici dei ghiacciai. Prima su quelli della Cudera, poi sull'ampia valle del Passo della Silvretta. "Questo viaggio è anche pericoloso", avverte Gruner, perché il percorso è costellato da "crepacci spesso insondabili, profondi e coperti di neve che non si vedono davanti a noi". Per questo motivo lui e le sue guide hanno fissato dei lunghi pali sotto le braccia e hanno legato una corda intorno al corpo. Noi ci accontentiamo di un'imbracatura e di una corda per la salita al passo e poi - grazie agli sci da alpinismo! - e poi, grazie agli sci d'alpinismo, superiamo l'ancora imponente ghiacciaio del Silvretta e scendiamo a valle.
A differenza dei pionieri di un tempo, non proseguiamo fino al Reno. Al rifugio Silvretta cambiamo gli scarponi da sci alpinismo con le Crocs, ci sediamo sulla terrazza soleggiata e ordiniamo uno spritz e un panaché. O forse erano ciclisti e Almdudler? Anche in questo angolo del Silvretta, i Paesi e le lingue confluiscono l'uno nell'altro. E così, nei prossimi giorni, scaleremo lo Schneeglocke e il Verstanclahorn. Poi, dopo una settimana di sci d'alpinismo, scenderemo in Sardasca e poco dopo raggiungeremo la frazione di Monbiel in Prettigovia. Come è giusto che sia: con le gambe stanche, gli zaini leggeri e, come nota a margine, l'abbronzatura nonostante il "monte Piz Buin". La vetta più alta è il Piz Linard (3410 m), le più note sono il Piz Buin (3312 m), il Silvrettahorn (3244 m) e il Gross Litzner (3109 m).
Gite sciistiche La zona offre innumerevoli montagne per le gite sciistiche come: Piz Buin (ZS-), Piz Fliana (S-), Hinter Jamspitz (WS-), Vorder Jamspitz (ZS), Dreiländerspitze (ZS-), Silvrettahorn (ZS). I livelli di difficoltà si riferiscono alla salita al deposito sci; per l'ascesa alla vetta sono spesso necessarie competenze tecniche e attrezzature alpine. Informazioni in merito sono disponibili nella letteratura (vedi sotto).
Viaggio/ritorno Descritto nel testo: In treno fino a Guarda e poi in autobus postale fino a "Guarda, cumün"; ritorno da "Klosters, Monbiel" in autobus fino a Klosters e in treno fino a Landquart.
Suggerimento: Tour sciistico per principianti Äschlenalp - Ringgis - Zäziwil
Non è raro che la prima neve cada a novembre. È allora che gli amanti dell'inverno hanno i nervi tesi e il prurito. Questo tour ci riporta alla nostalgia, due volte: la discesa dall'Äschlenalp a Oberdiessbach e la discesa dal Ringgis erano dei classici anche prima che ci fossero gli impianti di risalita. Anche i nostri nonni si godevano la neve fresca sui dolci pendii settentrionali, non lontano da Berna e Thun. Oggi, quando i treni non funzionano più a vapore, le due classiche possono essere combinate grazie a un buon trasporto pubblico. Un tour ideale per le giornate fredde!
Con gli sci da alpinismo da Nizza a Vienna
Michael Wicky ed Emanuel Wassermann stanno portando avanti insieme un progetto a lungo termine. Si sono prefissati di attraversare l'intero arco alpino con gli sci da alpinismo nel corso di diverse settimane di tour.
Un sogno che diventa realtà: scalare tutti gli 82 quattromila delle Alpi a piedi e in parapendio
Con il loro progetto XPEAKS, l'atleta di Bächli Chrigel Maurer e l'alpinista Peter von Känel si sono posti obiettivi ambiziosi: Il loro obiettivo era scalare insieme tutte le 82 cime di 4.000 metri delle Alpi, viaggiando esclusivamente a piedi o in parapendio. I due hanno documentato la loro impresa ambiziosa e di successo con la localizzazione GPS in diretta e selfie su tutte le vette.
Due gemelli insieme in cordata
I gemelli identici Rolf e Stefan trascorrono il tempo in montagna insieme da quando sono nati. Quando a Stefan venne regalata una vecchia corda da arrampicata, entrambi iniziarono a sviluppare un interesse comune per la montagna.
Suggerimento per il tour: tour sciistico di tre giorni ad alta quota con tratti chiave
In tre giorni con sci e ramponi da Andermatt a Oberwald - il nostro consiglio di scialpinismo a marzo. Su una distanza di circa 43 km, si salgono 4600 metri verticali e si scendono 6200 metri verticali con gli sci. Un viaggio di tre giorni superlativo per tutti coloro che amano le cose un po' più intense.
Suggerimenti per i tour: Tour sugli sci intorno a Bivio
Il Passo del Settimo è molto popolare tra gli scialpinisti, soprattutto nella regione intorno a Bivio. La varietà di opzioni per lo scialpinismo nei dintorni, tra cui l'alta Averstal, l'alta Engadina e il Passo dello Julier, attira chiunque voglia fare le prime linee sulla neve. Abbiamo raccolto tre suggerimenti per uscire sotto il sole alla ricerca di piste intatte.
Intervista a Luke Smithwick – «Mi ispiro ai punti vuoti della mappa dello sci»
L'americano Luke Smithwick vuole completare 500 discese con gli sci in Himalaya. Ne ha già completate più della metà. Cosa spinge quest'uomo a intraprendere ogni anno otto o nove spedizioni verso le vette ghiacciate?
Avanzare con considerazione: 4 regole che gli scialpinisti dovrebbero conoscere
Fare le prime curve su piste incontaminate: chi non lo sogna? Gli sci scivolano sulla neve bianca liscia come il burro, i cristalli turbinano nell'aria e tu scivoli lungo la pista come se fossi sull'ovatta. Oppure puoi arrancare nella neve alta con le racchette da neve.
Non ci sono ancora commenti su questo post.
Scrivi un commento