Offerte di lavoro

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog

Escursioni in alta quota: adeguatamente equipaggiati

, mercoledì, 28. giugno 2017

Un tour in alta quota è un tour in montagna che si svolge ad altitudini elevate in un paesaggio prevalentemente glaciale. Richiede conoscenze, preparazione e attrezzature speciali. In questo blog abbiamo raccolto ciò che dovreste portare con voi durante un tour ad alta quota e ciò che dovete tenere a mente.

Un tour in alta quota è un tour in montagna che si svolge ad altitudini elevate in un paesaggio prevalentemente glaciale. Richiede conoscenze, preparazione e attrezzature speciali. In questo blog abbiamo raccolto ciò che dovreste portare con voi in un tour ad alta quota e cos'altro dovete tenere a mente.

Il termine "tour ad alta quota" ha origine principalmente dalla regione alpina, dove molte montagne sono almeno parzialmente ghiacciate a partire da un'altitudine di circa 3.000 metri. Importanti capisaldi storici nello sviluppo dell'alpinismo d'alta quota sono state le prime ascensioni dell'Ankogel (3262 m) nel 1762, del Monte Bianco (4810 m) nel 1786, del Grossglockner (3798 m) nel 1800 o dell'Ortles (3905 m) nel 1804, nonché l'apertura di molte alte vette delle Alpi occidentali durante l'età d'oro dell'alpinismo intorno alla metà del XIX secolo.

Equipaggiamento
Quale materiale devo portare con me per il tour ad alta quota previsto? La regola empirica: in realtà quasi sempre la stessa. A volte forse più viti da ghiaccio, in altri tour qualche imbragatura express in più o una corda più lunga. Ma l'equipaggiamento di base rimane più o meno lo stesso. La scelta di cosa mettere nello zaino dipende anche dai seguenti fattori, anche se il fattore umano resta il più importante!

Il fattore umano

  • Livello personale di allenamento (capacità, conoscenza, esperienza, resistenza)
  • Stile di salita e disponibilità personale a correre rischi
  • Dimensione della cordata o gruppo, organizzazione e composizione della cordata
  • autovalutazione ed esperienza

Fattore condizioni

  • previsioni meteo (temperature, vento, precipitazioni)
  • condizione della roccia, del ghiacciaio, del firn e dei passaggi di ghiaccio fattore montagna
  • livello di informazione (cosa so della via?)
  • Possibile un ritiro? Conosco le varianti?
Equipaggiamento di base per arrampicatore (e squadra di cordata)
  • corda singola 40 m (squadra di cordata)
  • imbracatura
  • attrezzo da ghiaccio o piccozza, ramponi
  • 2-3 moschettoni a vite, 2-4 express, 2-3 moschettoni singoli
  • Evtl. Dispositivo a fune come T-Block / Ropeman / Mini-Traxion
  • 3-4 imbracature a cinghia
  • 2-.4 Viti da ghiaccio
  • Imbragature di Prusik e imbragature da ghiacciaio (cordino per soccorso e autosalvataggio, z.
  • Forse attrezzatura per la discesa in corda doppia, forse casco
  • Forse materiale di fissaggio (cunei di bloccaggio, camalot, forse chiodi)
  • . Pitons)
  • lampada frontale, mappe del Paese1:25 000, topos, bussola, altimetro, kit di pronto soccorso nello zaino

Abbigliamento
In un tour in alta quota si sperimentano spesso tutti gli estremi climatici: caldo a valle, freddo gelido in vetta, sudore sul ghiacciaio e pioggia di nevischio in discesa. E piove mentre torniamo a valle. Per questo è necessario essere preparati a tutto, senza portare con sé troppe cose. Il nostro consiglio: gilet lungo, pantaloni e giacca soft shell, pantaloni e giacca Gore-Tex nello zaino, giacca leggera in piuma o in fibra sintetica (anch'essa nello zaino), guanti con dita sottili, guanti più spessi (nello zaino), cappello, cambio di calze, cambio di camicia.

Scarpe
A prova di ramponi, impermeabili stivali da montagna e ghette.

Altro equipaggiamento
Pali regolabili (sono particolarmente utili per le lunghe e facili escursioni sui ghiacciai), lampada frontale, altimetro, mappa, bussola, eventualmente GPS (può salvare la vita soprattutto nella nebbia grazie al "backtracking").

Medicina
Kit di primo soccorso, protezione solare (UPF 50, occhiali da ghiacciaio, cappello/cappello), compresse per il mal di testa

Acclimatazione
Un buon adattamento all'altitudine è fondamentale per le prestazioni. Per un adattamento ottimale sono necessari alcuni giorni o settimane, a seconda dell'altitudine. Attenzione: le prestazioni atletiche o di resistenza non dicono nulla sulla capacità di acclimatazione dell'organismo!

Altro
Evtl. sacco da bivacco, eventualmente un materassino in alluminio molto leggero e piccolo per squadra, telefono cellulare (con i numeri di emergenza memorizzati). Se si pernotta in un rifugio: tappi per le orecchie (chi dorme bene è più efficiente).

Bevande e cibo
Acqua (non acqua sciolta!) o bevande isotoniche, preferibilmente leggermente zuccherate e poco salate, calde o tiepide in una bottiglia isolante, barrette energetiche e cioccolato per il viaggio.

Meteo
Il meteo è il più grande fattore di rischio oggettivo, soprattutto in quota e sui ghiacciai. Temporali, nebbia, neve fresca o tempeste possono far finire un tour facile in un fiasco. Pertanto: valutate sempre direttamente il meteo prima e durante il tour!

Dimensione della squadra
 La squadra è un fattore importante anche in termini di sicurezza e velocità, oltre che per il divertimento durante il tour. Pertanto, occorre prestare attenzione anche alla composizione del team. Se non conoscete ancora i vostri compagni di cordata, dovete assolutamente scoprire molto prima del tour cosa sanno fare, che esperienza portano con sé, se sono in grado di affrontare l'altitudine e come si inseriscono nel gruppo. Chiedete in anticipo agli altri il loro atteggiamento personale nei confronti della sicurezza.
Solo: camminare da soli sui ghiacciai è incalcolabilmente pericoloso.
Squadra a due corde: siete veloci, flessibili e di solito concordate rapidamente le decisioni. Svantaggio: sui ghiacciai (soprattutto nel pomeriggio, quando si scende e la neve è già soffice), una cordata a due corde è rischiosa, perché potrebbe non essere possibile trattenere una caduta da crepaccio.
Squadra a tre funi: una squadra a tre funi è il compromesso ottimale tra velocità e sicurezza.
Squadra a quattro corde: perfetta sul ghiacciaio, ma in salita bisogna spesso aspettare a lungo. Più persone ci sono, più tempo bisogna concedere. Nei punti chiave è bene ricordare che la velocità è spesso sinonimo di sicurezza!

La corda giusta
Quanto deve essere lunga la corda per un'escursione ad alta quota? In pratica, 40 metri si sono rivelati la lunghezza ideale, in quanto la corda è sufficiente per una cordata di due o tre persone per il ghiacciaio, mentre le calate individuali in terreno alpino sono spesso intorno ai 20 metri. Inoltre, avete abbastanza corda, ma non troppa, per muovervi nel ghiaccio e nel firn o per arrampicarvi sulle creste. Oltre alla lunghezza, anche lo spessore gioca un ruolo centrale. Una corda molto sottile può essere leggera, ma è meno resistente e offre meno sicurezza sui bordi taglienti delle creste. Tuttavia, non è solo il diametro a essere determinante per la durata, ma anche la percentuale di guaina. Questo include il rapporto di massa tra la guaina e l'anima della fune. Maggiore è la proporzione, più la corda è resistente all'abrasione e durevole. Un rapporto medio è l'ideale. L'anima e la guaina dovrebbero essere impregnate, in modo che la corda non si bagni nella neve e non sia così pesante. Infine, le corde molto sottili devono essere tenute più attivamente dall'assicuratore in caso di caduta e, in alcuni casi, i dispositivi di assicurazione devono essere adattati al diametro della corda.

Valutazione delle escursioni in alta quota

Valutazione della difficoltà
Oltre alla valutazione complessiva, (L- AS), la scala di gravità (E1- E5) indica il carattere in termini di gravità dell'escursione, indipendentemente dal puro grado di difficoltà su roccia e ghiaccio.

Scala di gravità (E1- E5)
La scala a cinque punti (da E1 poco a E5 molto grave) riassume i seguenti punti: Lunghezza totale dell'escursione, possibilità di ritirata, esposizione, difficoltà sostenuta e massima, pericoli oggettivi, solitudine, soste esistenti, assicurabilità. Un'escursione alpinistica che non supera mai il terzo grado sulla roccia (3a) può certamente essere classificata E4. D'altra parte, ci sono tour con arrampicata su roccia di quinto grado (5a) con una gravità di E2
La scala è una linea guida.
I tour nella gamma E1- E2 sono adatti ai principianti per l'escursionismo alpino indipendente. I tour con una gravità di E3- E5 richiedono molta esperienza. In ogni caso è consigliabile una buona formazione e preparazione.

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese. 

Altri articoli

Un sogno che diventa realtà: scalare tutti gli 82 quattromila delle Alpi a piedi e in parapendio

Con il loro progetto XPEAKS, l'atleta di Bächli Chrigel Maurer e l'alpinista Peter von Känel si sono posti obiettivi ambiziosi: Il loro obiettivo era scalare insieme tutte le 82 cime di 4.000 metri delle Alpi, viaggiando esclusivamente a piedi o in parapendio. I due hanno documentato la loro impresa ambiziosa e di successo con la localizzazione GPS in diretta e selfie su tutte le vette.

Due amici - un sogno comune: la parete nord del Cervino

Gli alpinisti Franziska Schönbächler e Jil Schmid hanno sognato a lungo di scalare insieme la parete nord del Cervino. La lunga attesa di buone condizioni è stata finalmente ripagata. Il 20 luglio, gli amici sono potuti partire e affrontare la famosa montagna. Nel blog, l'atleta Bächli Franziska descrive come ha vissuto il tour e cosa ricorderà a lungo.

Dieci cime in 37 ore: Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg attraversano il panorama bernese con una sola spinta

Il 29 luglio, gli alpinisti Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg sono partiti verso l'ignoto nelle Alpi Bernesi. 37 ore e 5 minuti dopo, sono la prima cordata ad attraversare senza sosta le dieci cime dell'Eiger, del Mönch, della Jungfrau, del Rottalhorn, del Louwihorn, del Gletscherhorn, dell'Äbni Flue, del Mittaghorn, del Grosshorn, dello Zuckerstock e del Breithorn. Un passaggio di frontiera alpino superlativo, in cui 7000 metri di altitudine e 65 chilometri non sono state le uniche sfide.

Per l'anniversario: un tour in quota sul Bächlistock

In fondo alla valle del Bächli si trova il Bächlistock, alto 3246 metri. Anche se la guida del SAC non è esattamente entusiasta di questa cima raramente visitata, dobbiamo renderle onore nel 50° anniversario del Bächli Bergsport.

Facile escursione in alta quota in un mondo montano panoramico: Tête Blanche - Petite Fourche

Questo variegato tour d'alta quota conduce attraverso le due cime Tête Blanche (3421 m) e Petite Fourche (3513 m) e offre magnifiche viste sul massiccio del Monte Bianco.

Una squadra, due prospettive

Tra l’appassionato alpinista Roger e la ex fondista Bettina si è creata una dinamica unica che li accompagna ormai da quattro anni. Un’intesa che non solo arricchisce le loro escursioni, ma le rende anche più sicure.

Un momento magico a 4357 m s.l.m.

Con i suoi 150 giorni come guida alpina, Lionel vive ogni anno innumerevoli momenti suggestivi, che non sempre riesce a ricordare nel dettaglio. Ma la decima scalata del Dent Blanche rimarrà per lui per sempre indimenticabile. È stata l’inizio della sua successiva avventura, quella lunga una vita.

Eiger, Mönch e Jungfrau a tutta velocità

Nicolas e Adrian guardano indietro a cinque anni di avventure, iniziati con un circuito di trail running attraverso la pittoresca Gasterntal. Poco tempo dopo è seguito il loro primo progetto insieme.

Contenuti adatti

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo post.

Scrivi un commento