Offerte di lavoro

DE | FR | IT
  1. Avventura
  2.  > 
  3. Blog

Una domanda di fibre

Thomas Ebert, giovedì, 23. giugno 2022

Quando si parla di abbigliamento per gli sport di montagna, molti pensano prima di tutto alla giacca hardshell resistente alle intemperie. Ma la "funzione" inizia già con il primo strato, a seconda del materiale scelto per la biancheria intima. Un po' di scienza dei materiali.

Quando si parla di abbigliamento per gli sport di montagna, molti pensano prima di tutto alla giacca hardshell resistente alle intemperie. Tuttavia, la "funzione" inizia già con il primo strato, a seconda del materiale scelto per il lavaggio. Un po' di scienza dei materiali.

Tutto era meglio ai vecchi tempi! Raramente questo detto viene smascherato come una falsità così rapidamente come durante la visita a un negozio di sport di montagna. Gli alpinisti (e gli scioperanti!) dell'inizio del secolo scorso, anche quelli degli anni '50 e '60, si sarebbero leccati le dita per questo equipaggiamento. Leggero come una piuma! Indistruttibile! Funzionale e resistente alle intemperie! Ma è quello che è. Ognuno di noi è figlio del proprio tempo, e ogni tanto sogna il passato: c'è infatti una piccola scena che si veste ancora con gli abiti da arrampicata degli anni Venti e va in gita. Un'altra opzione per rendere omaggio agli antichi senza rinunciare ai risultati della ricerca tessile sarebbe questa: esaminare in profondità ciò che oggi ci aiuta a raggiungere il massimo delle prestazioni sulla nostra pelle. Daniela Stünzi è buyer e product manager per l'abbigliamento e gli accessori femminili. Conosce bene le tendenze attuali del settore tessile e sa quali fibre funzionano e quali vantaggi e svantaggi presentano in ogni caso.


Le fibre naturali

Per una prima panoramica, gli strati di base e gli strati intermedi possono essere suddivisi in tre categorie: in primo luogo, quelli in fibre naturali, in secondo luogo, quelli in fibre sintetiche e in terzo luogo, una miscela di entrambi. Nell'ambito delle fibre naturali, la lana merino gioca oggi il ruolo più importante, ovvero il pelo fine delle pecore merino, molto più fine e quindi meno graffiante di quello delle pecore locali. "Il cotone si trova ormai solo nel settore del lifestyle e del bouldering", spiega Daniela Stünzi. Per una buona ragione. Perché il cotone è comodo da indossare e piacevole sulla pelle: "Ma la gestione dell'umidità è scarsa", dice Stünzi, perché il cotone si asciuga molto lentamente una volta bagnato dal sudore o dalla pioggia. E i vestiti bagnati rischiano sempre di raffreddarsi in montagna. Il cotone si trova ancora in alcuni indumenti da bouldering o come parte di tessuti misti, dice Stünzi. "Ma quando si tratta di abbigliamento per gli sport di montagna, dominano le fibre sintetiche e la lana merino".

La lana merino, in particolare, ha conosciuto una crescita fenomenale negli ultimi anni. Oltre al buon comfort di vestibilità già menzionato, ci sono proprietà speciali che sono fatte per gli sportivi di montagna: "La lana Merino regola la temperatura. Non può trasformare 20 gradi in 15 gradi, ma ha un effetto notevole", spiega Stünzi. Infatti, oggi è possibile trovare anche magliette per le temperature estive realizzate in lana merino, grazie ai costanti progressi nella produzione di filati sempre più fini. Solo pochi anni fa, la lana merino era comune solo nella biancheria da sci a maniche lunghe o nelle maglie intermedie isolanti. La fibra naturale ha una struttura molto complessa che le conferisce proprietà speciali: in primo luogo, la lana merino è in grado di assorbire un'elevata percentuale di umidità e di "nasconderla" nella sua struttura fibrosa prima che il tessuto risulti fastidiosamente umido. In secondo luogo, questa struttura sopprime anche la tipica formazione di odori. "La lana Merino semplicemente non ha un odore così forte", spiega il product manager, "il che è già un enorme vantaggio nei tour di più giorni".


Buono a sapersi: Micron

Perché il maglione di lana di Grosi graffia, mentre la lana merino è abbastanza morbida sulla pelle? Il motivo risiede nello spessore delle fibre di lana, espresso in micron. Un micron corrisponde a un micrometro, cioè a un millesimo di millimetro o 0,000001 metri. Chiaramente, più la fibra è fine, meno graffia sulla pelle. La biancheria intima merino fine ha solitamente uno spessore compreso tra 16 e 23 micron, mentre la lana vergine grossolana ha una finezza compresa tra 28 e 38 micron. La lana esotica è ancora più fine, come il sottopelo dei buoi muschiati (da 11 a 17 micron) o la lana di vigogna (da 10 a 20 micron). Un capello umano ha uno spessore medio di 50-80 micron, mentre la seta grezza bianca è sottile appena tre micron.


Oltre alla lana merino, dominante, altre due fibre naturali sono importanti negli sport di montagna. Uno di questi è la canapa, che sempre più produttori stanno trasformando, come Ortovox, Ternua o Maloja. "La canapa ha bisogno di molta meno acqua e sostanze chimiche nella coltivazione rispetto al cotone, e cresce molto rapidamente", spiega Stünzi, "è una fibra grande e robusta che è anche piacevole al tatto". In termini di gestione dell'umidità e di regolazione della temperatura, la canapa si comporta meglio del cotone, ma non si avvicina alla lana merino. "Attualmente la canapa è mescolata soprattutto con l'abbigliamento da arrampicata, con percentuali del 30%. In passato veniva usato per le corde, ora per pantaloni e camicie", ride Stünzi.

D'altra parte, c'è il Lyocell, conosciuto anche con il marchio Tencel. Si tratta di una fibra di cellulosa prodotta industrialmente. "Il Lyocell viene spesso utilizzato o mescolato per l'abbigliamento estivo", afferma Stünzi, "perché ha proprietà rinfrescanti, si drappeggia magnificamente e ha un tocco piacevole, un po' come la seta". Non va dimenticato il progetto del marchio femminile La Munt, che ha recentemente lanciato dei top in cashmere riciclato. Finora la morbida fibra era conosciuta solo nel settore del lusso. "Al momento ci sono molte cose in corso", afferma felicemente Stünzi, "che stanno facendo progredire il settore".

Le fibre sintetiche

Dal 1935, quando la fibra di nylon è stata il primo filato prodotto completamente in modo sintetico, il mercato delle fibre sintetiche ha assunto dimensioni ingestibili. Gli appassionati di sport di montagna dovrebbero conoscerne tre in particolare: Poliestere, poliammide (che comprende il nylon) ed elastan. I primi due sono così simili che Stünzi considera le differenze "trascurabili per il cliente finale". Il poliestere si asciuga un po' più velocemente, è più morbido e mantiene i colori un po' più a lungo del nylon, che presenta vantaggi in termini di resistenza agli strappi e robustezza. Entrambi sono prodotti dal petrolio o, sempre più spesso, riciclati. Rispetto alle fibre naturali, il poliestere e la poliammide hanno proprietà di traspirazione molto migliori: gli indumenti sintetici si asciugano rapidamente. Il secondo grande vantaggio rispetto alla lana merino è che le fibre sintetiche sono facili da curare. Lo svantaggio, come tutti sanno, è la formazione (più o meno forte) di odori dalle fibre sintetiche sudate. E: entrambi i filati non sono molto elastici, per cui spesso entra in gioco l'elastan. "Grazie all'elastan, un capo segue tutti i movimenti, anche se aderisce al corpo", spiega Stünzi. Poiché la libertà di movimento è richiesta ovunque in montagna, dall'arrampicata allo sci alpinismo, l'elastan (spandex) è spesso presente nella lista di lavaggio dei colletti. L'aggiunta di una percentuale di elastan compresa tra il 3 e l'8% è sufficiente "senza modificare le proprietà di base del materiale", afferma l'esperto di Bächli.

A proposito, da tempo i produttori cercano di eliminare la formazione di odori svantaggiosi delle fibre sintetiche, per lo più aggiungendo alcune particelle. Bächli, ad esempio, offre la tecnologia "Zeroscent" di Odlo, in cui i polimeri a base biologica del produttore svizzero HeiQ formano una pellicola protettiva intorno alla fibra sintetica. Con "s.Café", Schöffel adotta un approccio diverso e integra i fondi di caffè macinati nella fibra durante la produzione del filato per rendere la struttura più resistente agli odori. Inoltre, negli indumenti con finitura "Polygiene", i cloruri d'argento sono in grado di promuovere un effetto antibatterico e di inibizione degli odori. "È possibile mitigare l'effetto con queste tecnologie, ma non si avvicina comunque alla lana merino".


Le miscele

Quindi cosa dovrebbero scegliere gli alpinisti per il loro abbigliamento: fibra naturale o fibra sintetica? "Riassumendo, la fibra sintetica ha senso se ci si muove a ritmo sostenuto, si suda attivamente e si fa la doccia subito dopo l'esercizio. Raccomandiamo la lana merino per gli sport di montagna meno veloci, per i tour di più giorni o quando si vuole disfare un po' di salame e formaggio durante uno ski tour", spiega il product manager. "Basta vedere quanto si suda". Secondo Stünzi, attualmente Bächli vende un numero leggermente superiore di biancheria intima in merino rispetto a quella in fibre sintetiche. Più si va verso i midlayers, più la fibra sintetica torna ad avere il sopravvento. La distinzione tra fibre sintetiche e naturali non è più così facile da fare al giorno d'oggi. Da un lato, le fibre sintetiche a base biologica stanno attualmente arrivando sul mercato, ad esempio sulla base dei semi di ricino, come nel tessuto "Natex" dell'azienda UYN. D'altra parte, i produttori hanno da tempo trovato il modo di combinare natura e materiali sintetici. Ad esempio, filando la fibra merino attorno a un'anima di nylon. "Queste miscele di materiali combinano i vantaggi di entrambi i mondi", afferma Stünzi, "le proprietà antiodore della merino, le proprietà di asciugatura rapida dei sintetici, e la durata è migliorata".

A proposito di durata: "Leggere l'etichetta di manutenzione è estremamente importante", afferma Daniela Stünzi. L'esperto Bächli consiglia un detersivo speciale per gli indumenti merino che preserva le proprietà untuose della fibra di lana. Questo perché l'inibizione degli odori dipende anche da loro. Ed è vero che gli indumenti merino possono essere arieggiati anziché lavati. Ma il mantra della cura "lavare il più spesso possibile, il meno possibile", noto per le giacche di protezione dalle intemperie, non deve essere applicato ai capi di lana. "Personalmente, lavo i miei baselayer e le magliette dopo ogni utilizzo, anche quelli in lana merino. La lavanderia può sopportarlo se lo si fa bene", dice Stünzi.

Stiamo traducendo per voi l'intero sito in italiano. Finché non avremo finito, alcuni testi, come questo, saranno tradotti automaticamente. Il testo originale è disponibile sul nostro sito web tedesco o francese.

Altri articoli

Sulla stessa corda - Dispositivi di assicurazione per l'arrampicata

Per affrontare le grandi cadute con la stessa leggerezza di una piuma: Da circa tre generazioni gli ingegneri di prodotto lavorano allo sviluppo (ulteriore) dei dispositivi di assicurazione. Grazie alle loro innovazioni, il nostro sport è diventato non solo più divertente, ma soprattutto più sicuro.

Intorno alla testa

I caschi si sono affermati sulle piste da sci. Si vedono sempre più spesso anche sulle teste degli scialpinisti, ovviamente in combinazione con le maschere da sci. Quali sono i nuovi prodotti presenti sul mercato e a cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un casco?

Avanti a tutta forza

I bastoncini sono come l'elettricità: senza di essi tutto va bene, ma niente funziona. Questo è particolarmente vero durante un tour sugli sci. A proposito di piccole e grandi decisioni quando si scelgono i bastoncini da sci alpinismo.

Caldo dalla testa ai piedi

In condizioni di freddo pungente e di forte disagio, non solo uno strato di abbigliamento riscaldante e impermeabile, ma spesso sono i piccoli aiuti a farci andare avanti: dai calzini riscaldati ai passamontagna, fino alle creme solari resistenti al vento - accessori sottovalutati ma di grande impatto.

Il nuovo shop online di Bächli Sport di montagna

Dagli scarponi da montagna semi ramponabili allo zaino da arrampicata minimal, fino agli sci da scialpinismo pensati per la discesa: l’attrezzatura è tanto varia, quanto lo sono gli sport di montagna. Affinché possa trovare il più velocemente possibile il tuo prodotto preferito, il nostro shop online si presenta in uno splendido stile contemporaneo, perfetto anche dal punto di vista tecnico.

Piume calde: cosa c'è da sapere sulle giacche di piumino

Ispirato alla natura e a un compagno prezioso in montagna: il piumino. Fornisce calore, è leggero e non occupa quasi spazio. Ma che cosa c'è in realtà in basso, qual è il valore di cucinatura associato e perché un modello costa il triplo dell'altro?

Ben colorato

La radiazione ultravioletta aumenta di circa il 10% ogni 1000 metri di altitudine. Anche solo per questo motivo, un buon occhiale da sole è un must per tutti gli appassionati di sport di montagna. Tuttavia, gli occhiali da sole moderni hanno anche altre caratteristiche che contribuiscono alla sicurezza. Vi spieghiamo a cosa dovete prestare attenzione al momento dell'acquisto.

La storia dei ramponi: dal primo rampone a dieci punte al dispositivo ultracompatto ad alte prestazioni

Questo articolo riassume le tappe più importanti della storia del rampone e mostra a grandi linee quali persone e quali conquiste alpinistiche hanno avuto un'influenza decisiva su questo sviluppo. In particolare, la prima salita della parete nord dell'Eiger nel 1938 è un punto importante di questa storia.

Contenuti adatti

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo post.

Scrivi un commento