Le lampade frontali sono probabilmente il modo più comodo per portare la luce nell'oscurità mantenendo le mani libere. Dopo il tramonto, nulla funziona senza di esse e quindi fanno parte dell'equipaggiamento di base di molte avventure in montagna. Di conseguenza, negli ultimi anni sono state introdotte alcune innovazioni: vi presentiamo i punti più importanti da tenere in considerazione.
Fondamentalmente, lo scopo di utilizzo è decisivo: mentre una lampada leggera e compatta con bassa luminosità è sufficiente per l'uso quotidiano o per il campeggio, per le escursioni in montagna è meglio optare per un modello con un indice di lumen più elevato e una maggiore durata della batteria. Le batterie ricaricabili o sostituibili prolungano ulteriormente l'autonomia e alcuni modelli possono addirittura funzionare con una combinazione di entrambi. Particolarmente utili sono le lampade con regolazione automatica della luminosità, la cosiddetta illuminazione reattiva. Se invece siete più amanti della corsa, è meglio scegliere un modello con una distribuzione equilibrata del peso e staffe aggiuntive, in modo che non scivoli nulla e possiate concentrarvi completamente sul percorso. Abbiamo raccolto per voi una selezione di lampade adatte dalla nostra gamma.
Nella scelta è necessario prestare attenzione anche a quanto segue:
- Campo di applicazione
- Quantità di luce
- Comfort di utilizzo
- Luce rossa
- Durata della luce
- Alimentazione
Illuminazione reattiva: sempre tutto in vista

Gli sport veloci richiedono molta luce, in modo che il percorso sia ampiamente illuminato. In questo modo non è necessario ridurre la velocità a causa della scarsa illuminazione, ad esempio perché si vedono gli ostacoli troppo tardi. Anche per l'orientamento al buio è un vantaggio che una lampada frontale possa fornire molta luce quando necessario. I proiettori con luce adattiva regolano automaticamente l'intensità luminosa e il cono di luce in base alla visibilità richiesta, ottimizzando così la durata dell'illuminazione. Ecco una selezione delle nostre lampade frontali con luce adattiva:
Alimentazione: Batteria ricaricabile o batteria?

A un certo punto, ogni lampada frontale raggiunge la fine del suo ciclo. Se vi trovate in montagna al buio, avete bisogno di un rimedio rapido. Le batterie sono la soluzione più nota a questo problema, ma oggi esistono anche i cosiddetti modelli ibridi che consentono di scegliere tra batterie ricaricabili e pile. Anche le lampade frontali con batterie di ricambio sono una buona alternativa, perché possono essere sostituite altrettanto rapidamente. Nel frattempo, la batteria scarica può essere ricaricata tramite la barra di alimentazione nella tasca della giacca.
Sempre in equilibrio: il comfort d'uso

Gli sport veloci, come il trail running, richiedono supporti per la testa con una buona presa e una distribuzione del peso ben bilanciata dell'intera lampada. A questo scopo, la batteria viene installata separatamente dalla lampada, su lati opposti. Nella maggior parte dei casi, un supporto aggiuntivo sopra la testa fornisce ulteriore stabilità. Ecco una selezione delle nostre lampade frontali che offrono un comfort di utilizzo particolarmente buono grazie al posizionamento opposto della batteria e della lampada: